Quest’anno le richieste in Madagascar sono state tantissime, sicuramente tra i Paesi più gettonati, segno che è cresciuto l’interesse per il Paese ma anche per quello che facciamo.
Le disponibilità di posti erano le seguenti:
14 POSTI NEL PROGRAMMA DI Solidarietà e Cooperazione CIPSI
5 posti a Fianarantsoa nel Progetto “Ananambo, semi di vita: salute e nutrizione in Madagascar” - La Vita per Te ong
4 posti a Itasy nel progetto “Semi per nutrire. Lotta alla malnutrizione materno-infantile a Itasy” - Change onlus
5 posti tra Ivato, Betafo, Manazary, nel progetto “Uniti per lo sviluppo: educazione, salute e nutrizione in Madagascar” - FVGS - Fondazione Volontariato Giovani e Solidarietà.
15 POSTI NEL PROGRAMMA DI FOCSIV - Progetto “Caschi Bianchi”:
3 posti ad Andavadaoka (Tulear) - CASCHI BIANCHI per il diritto alla salute in MADAGASCAR – AUCI Cooperazione internazionale
2 posti ad Antananarivo con CASCHI BIANCHI per il diritto alla salute in MADAGASCAR – Maisons des Enfants onlus
2 posti ad Ambanja - CASCHI BIANCHI per l’educazione e la formazione in MADAGASCAR – Cope Cooperazione Paesi Emergenti
2 posti a Fianarantsoa con CASCHI BIANCHI per l’educazione e la formazione in MADAGASCAR - Educatori senza Frontiere.
2 posti a Fianarantsoa con CASCHI BIANCHI per l’educazione e la formazione in MADAGASCAR – Ibo Italia
2 posti ad Antananarivo con CASCHI BIANCHI per l’educazione e la formazione in MADAGASCAR –RTM
2 posti a Manakara con CASCHI BIANCHI per l’educazione e la formazione in MADAGASCAR –RTM
Buona fortuna ai giovani e buon inizio di cammino!