Abbiamo immaginato dei percorsi di accompagnamento a possibili fusioni per incorporazioni, organizzandoli per territorio in Italia, o per territorio in Madagascar, o per aree tematiche, ma sempre con l’unico scopo di far confluire in realtà più solide e mantenere in vita importanti progetti avviati già da qualche anno, anche se non saranno più a nome della associazione avviante, ma a quello di realtà più solide, che potranno comunque beneficiare del sostegno economico e dell’aiuto dei volontari della prima associazione.
Questa fusione 'per incorporazione' non determinando la nascita di un nuovo soggetto, ma l’“assorbimento” di un ente in uno ad esso preesistente, é utilizzata al fine di consolidare le strutture e le risorse di un’associazione già operante facendovi confluire i mezzi di una associazione con minori prospettive future o altrimenti destinata all’estinzione.
Iniziamo pertanto fin da ora la ricognizione delle associazioni in bilico interessate a trovare una “incorporante” e di quelle più solide disponibili ad accogliere i progetti delle “incorporate”.
Se ci sono le condizioni di incontro e collaborazione, anche utilizzando le nuove opportunità introdotte dalla Riforma del Terzo settore avvieremo dei percorsi di reciproca conoscenza e scambio tra i soci e gli animatori delle due associazioni, che potranno durare anche un intero anno, prima di sortire ai passaggi finali.
Segnalateci, quindi, vostre disponibilità e interessi a fusioni!