In base alla legge 124/2016 è stato previsto a partire dal 2019 un nuovo obbligo di rendicontazione per gli enti del terzo settore che ricevono contributi pubblici.
Alcune cose sono cambiate rispetto allo scorso anno.
Le associazioni, nonché tutti i soggetti che hanno assunto la qualifica di ONLUS, entro il 30 giugno 2020 sono tenuti a pubblicare un rendiconto sui contributi pubblici ricevuti, con la data di ricezione e la causale, redatto secondo il criterio per cassa, da pubblicare sul proprio sito web o sulla propria pagina facebook.
Sono da intendersi le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, ivi compreso il 5xmille e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti da pubbliche amministrazioni nell'anno precedente, ovvero a partire dal 1° gennaio 2019.
L'obbligo di pubblicazione non sussiste ove l'importo delle sovvenzioni ricevute dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato.
Sono compresi “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, effettivamente erogati”.
Sono pertanto esclusi dall’obbligo gli incarichi retribuiti e in generale l’acquisto di eventuali beni e servizi, oppure eventuali risarcimenti danni.
Sanzioni: a partire dall’1 gennaio 2020, è stata introdotta una sanzione amministrativa pecuniaria per coloro che violano l’obbligo di pubblicazione, pari all’1% degli importi ricevuti con un importo minimo di 2.000 €.