Con quest’anno l’attenzione sarà volta in particolare a verificare la possibilità di partecipazione a progetti condivisi, che andremo a presentare dal prossimo autunno, che potranno essere su questi temi:
a) Denutrizione: produzione, trasformazione, utilizzo di alimenti proteici per il regolare sviluppo dei bambini.
b) Aule digitali.
c) Orti comunitari (per scuole, dispensari, associazioni ecc).
E’ quindi una visita di cortesia e di progettazione, che serve a rinforzare le relazioni o a costruirne di nuove.
Se avete quindi piacere a incontrare Marco o a farlo incontrare coi vostri partner in Madagascar, inviate mail a coordinamento.vim@gmail.com o whatsapp 0039 348 2715052 o messaggio in messenger di fb.
Fate sapere al più presto, in modo da fare i programmi di viaggio.