Per il 2020 è facoltativo (ma sconsigliamo di farlo, avrebbe solo un inutile costo di invio attraverso commercialisti o operatori accreditati)
Poi per il 2021 diverrà obbligatorio per gli enti che conseguiranno un ammontare complessivo di entrate superiore a 1 mln di euro;
per il 2022 diverrà obbligatorio anche per gli enti che conseguiranno un ammontare complessivo di entrate superiore a euro 220 mila.
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 3 febbraio 2021: "Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. (21A00840)" . In GU n.39 del 16-2-2021: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblic...
Per il futuro, nel loro interesse, invitate tutti i vostri donatori, se desiderano detrarre/dedurre le loro liberalità, a inviarvi (o a scrivere direttamente nei dati del bonifico), i seguenti dati:
- codice fiscale
- luogo e data di nascita
- indirizzo e comune di residenza.
Chi desidera ricevere la ricevuta relativa ad eventuale erogazione liberale o versamenti fatti a VIM nel 2020, ai fini della deduzione fiscale ai sensi dell'art. 14, comma 1, D.L. 35 del 14/03/05 e successive modifiche, ce la richieda alla mail coordinamento.vim@gmail.com