Durante il viaggio, soprattutto dopo l’incontro a Fianarantsoa con Educatori senza Frontiere, ha preso corpo la proposta di realizzare nell’estate del 2018 il primo incontro delle associazioni italiane e delle associazioni malgasce loro partner, direttamente in Madagascar. Un meeting di 4 (5) giorni, con ubicazione a Fianarantsoa, la cui scelta è relativa a 4 considerazioni:
a) Un certo numero di associazioni presenti e aderenti a VIM, tra cui Educatori senza Frontiere cui si deve la prima proposta.
b) Città piu’ raccolta e meno caotica (nonché meno pericolosa) di Antananarivo dove, solo per andare da Ivato al centro città, si impiegano fino a 3 ore.
c) Minori costi di organizzazione per sistemazioni e luoghi per incontri, potendo contare su alcune location gratis o a basso costo
d) Fianarantsoa si trova già sulla strada per il sud, quindi più invitante per coloro che verranno dall’Italia, con possibile abbinamento meeting-prosecuzione viaggio al mare.
PRIMO ABBOZZO DI PROGRAMMAZIONE.
Per l’organizzazione del Meeting è stato abbozzata una SEGRETERIA DI COORDINAMENTO, composta da (in blu quelli che devono dare conferma) :
- VIM
- EDUCATORI SENZA FRONTIERE (Rosario Volpi)
- RTM (Cecilia Pellicciari)
- Leo ong (Alessandro Greco) (che accetta durante la riunione)
- COPE Ambanja (Andrea di Vincenzo)
Finalità:
- Condivisione progetti da fare insieme
- Coinvolgimento delle istituzioni italiane, adeguamento alle richieste di quelle Malgasce.
- Migliorare il nostro modo di fare volontariato.
- Darci prospettive future e programmazioni
- Condividere best practices e scambiare esperienze
- Definire protocolli e standardizzazioni; accreditamenti .
- Cercare visibilità
- Cercare sostegno alle situazioni di difficoltà.
- Cercare il potenziamento con associazioni e ong di altri Paesi europei
AREE TEMATICHE
Sono state ridotte a un numero limitato, per non disperdersi troppo, con l’impegno di recuperare negli anni successivi le tematiche finite sotto tono. I gruppi di lavoro e le sessioni saranno 4:
1) Educazione/istruzione/formazione/ cooperazione universitaria
2) Salute / disabilità
3) Agricoltura / Sicurezza alimentare
4) Ambiente / Turismo
Istituzioni da invitare:
- Ambasciata Pretoria
- Consolato
- Delegazione UE
- Nunziatura apostolica
- AIM
- Camera di Commercio Italia-Madagascar
- Ministero della Popolazione del Madagascar
- Ministero della Salute del Madagascar
- …………………..
Partecipazione: ogni associazione dovrebbe cercar di partecipare con almeno un paio di propri rappresentanti, dall’Italia e dal Madagascar.
Si dovrà cercare di coinvolgere anche gli operatori economici in una specifica sessione, in un percorso di reciproco coinvolgimento su temi di creazione di impresa etica.
ORGANIZZAZIONE GIORNATE:
1° GIORNO
Presentazioni.
Istituzioni.
Presentazione di un testimonial di importanza , ad esempio Pere Pedro.
2° GIORNO
Presentazione programmi e lavori di gruppo.
Lavori di gruppo: condivisione dei lavori preparatori avviati da settembre 2017.
Protocolli
Testimonianze (programmate) delle associazioni maggiori.
3° GIORNO
La collaborazione a rete
La collaborazione con le altre organizzazioni
Gli Accord de siege.
Il volontariato italiano : le difficoltà e le opportunità.
Pomeriggio: incontro con Ong europee. Servizio civile , Corpi Europei.
Testimonianza: Mons. Saro Vella; Hery Rakotomalala in rappresentanza della diaspora malagasy
4° GIORNO
Incontro con le imprese.
Pomeriggio:
Sintesi e chiusura lavori.
Buffet serale e festa/concerto.
5° GIORNO:
Possibilità di visite ai progetti della zona.
Costi :
Si cercheranno contributi per il finanziamento dei costi previsti, ad esempio alla Fondazione Charlemagnee e al MAECI . Dovremo anche cercare di attivare una piattaforma di crowdfunding.
PRESENZE : ASSOCIAZIONI min 15, max 35. Persone min 20 Max 60.
I costi preventivato in EURO 8.000 e sono relativi a:
· alloggio ad Antananarivo
· trasferimenti per e da Fianarantsoa
· trasferimenti interni per le associazioni
· Alloggio a Fianarantsoa (Esf + Vozama + Università + Don Bosco)
· Trasfer invitati speciali
· Costi segreteria e organizzazione
· Costi noleggio sale e attrezzature
· Vitto e rinfreschi
· Noleggio pullmini
· Buffet finale .